“La PAC del futuro”: prospettive e scenari per il post 2027
PORDENONE – Si è tenuto nella Sala Zuliani della Fiera di Pordenone l’incontro gratuito promosso da Agridata Srl dal titolo “La PAC del futuro: prospettive e scenari per il post 2027”. L’evento ha riunito 280 persone tra imprenditori agricoli, consulenti e rappresentanti istituzionali (come la Regione FVG, OPR FVG e ERSA), un vero successo.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti:
• Angelo Frascarelli (Università di Perugia, massimo esperto della Politica Agricola
Comunitaria) che ha presentato le principali novità della PAC 2025-26 e ha illustrato
il quadro della futura programmazione PAC 2028-34.
• Danilo Pirola (Direttore Generale UNICAA) che ha approfondito l’obbligo del
Quaderno di Campagna elettronico, lo Schedario Viticolo e il Piano di Coltivazione
Grafico.
• Gabriele Iacolettig (Direttore del Servizio Sviluppo Rurale Regione FVG) che ha
fornito gli ultimi aggiornamenti riguardanti i bandi regionali di Sviluppo Rurale.
• Alessandro Darsiè (vice Direttore Generale BCC Pordenonese e Monsile) che ha
parlato delle soluzioni finanziarie e del ruolo del credito cooperativo per le imprese
agricole.
Tra i temi affrontati:
• La condizionalità rafforzata, i BCAA (6 e 7) e Gli ecoschemi 1, 4 e 5
• Il Quaderno di Campagna elettronico e lo Schedario Viticolo grafico
• Il passaggio da due Pilastri a un Fondo Unico nella riforma PAC 2028-34 e il nuovo
budget UE
• Impatti economici, ambientali e gestionali per le imprese agricole nella transizione
verso la nuova programmazione.
L’evento si è concluso con un momento di networking con buffet aperto a tutti i partecipanti a partire dalle ore 21.00, favorendo lo scambio di esperienze e contatti.
Agridata ringrazia i partner e co-organizzatori dell’iniziativa: BCC Pordenonese e Monsile, Comavit, Freschi Tech srl (Lely), Paviotti srl e SA Nordest Assicurazioni.
Foto: da sx Danilo Pirola (UNICAA) Fabio Cauduro (Agridata ) Osvaldo del bosco (Agridata) Gabriele Iacolettig (Regione) Angelo Frascarelli (Università studi Perugia).




