Molise

‘Gli Chef del Borgo’, presentato l’evento enogastronomico al centro storico di Termoli | isNews

Degustazioni, ristoratori protagonisti, vino del territorio e musica: il percorso dal belvedere a Piazza Duomo animerà il cuore antico della città


TERMOLI. Sarà una serata dedicata ai sapori, alla convivialità e alla valorizzazione del Borgo Vecchio quella in programma sabato 29 novembre, con inizio alle 20, per la manifestazione ‘Gli Chef del Borgo’. L’evento è stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Municipio, alla presenza dell’amministrazione comunale, dei partner organizzativi e dei ristoratori che hanno aderito all’iniziativa.

La manifestazione nasce dall’esperienza estiva di ‘Heritage Wine Fest’ e ne amplia la formula: alle degustazioni curate da Heritage si aggiunge infatti il contributo diretto dei ristoratori del Borgo Vecchio, che proporranno piatti della tradizione locale lungo un percorso che partirà dalla Torretta Belvedere e si concluderà in Piazza Duomo. Un itinerario del gusto impreziosito da cinquanta etichette vinicole in degustazione e da nove postazioni gastronomiche dedicate alle specialità del territorio.

All’organizzazione, oltre al Comune di Termoli e a Heritage Wine Fest, collaborano anche Coldiretti e la Pro Loco cittadina. Alla conferenza stampa sono intervenuti il vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Michele Barile, Salvatore Di Matteo di Heritage Wine Fest, Luciano Calignano per la Pro Loco, Nino Spagnoletti di Coldiretti e i ristoratori coinvolti.

L’ingresso alla manifestazione è libero. Il ticket per la degustazione vini ha un costo di dieci euro e comprende tre calici e un bicchiere celebrativo in omaggio, mentre le degustazioni food saranno acquistabili direttamente agli stand al prezzo di cinque euro l’una. In Piazza Duomo Coldiretti allestirà un mercatino di prodotti a chilometro zero.

In attesa dell’appuntamento principale, venerdì sera è prevista una masterclass alla Termoli Sotterranea, al costo di sedici euro, con degustazione di vini e panettoni. Sabato, lungo il percorso del Borgo, non mancheranno spazi musicali, stand di hobbistica e, a conclusione della serata, un dj set in Piazza Duomo dalle 23.30.

“Ringrazio Heritage Wine Fest, i ristoratori del borgo, la Coldiretti e la Pro Loco per aver aderito a questa iniziativa, che segue quella dell’estate scorsa e che ebbe grande successo – ha spiegato il vicesindaco Michele Barile –. Un evento esclusivo che nasce grazie alla collaborazione di tutte le parti coinvolte, per promuovere l’enogastronomia locale e costruire nuove sinergie. È un’iniziativa che vuole fare rete e creare nuove opportunità per il futuro”.

Soddisfazione anche da parte di Salvatore Di Matteo di Heritage Wine Fest, che ha sottolineato come “la risposta degli chef e il sostegno dell’amministrazione comunale confermino la qualità e la caratura di un evento capace di trasmettere un messaggio coeso al grande pubblico”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »