Sassuolo-Pisa 2-2, Thorstvedt riprende i nerazzurri al 95′
All’ultimo minuto di recupero il Pisa vede sfumare il primo successo in casa del Sassuolo ma il 2-2 rappresenta lo stesso un risultato prezioso in chiave salvezza. I nerazzurri si godono il 6° risultato utile di fila in A (una striscia che non infilavano da 36 anni, ndr) che li lascia a +2 sulla zona retrocessione. Sciupano una buona occasione per scalare posizioni i neroverdi ma aver comunque rimontato per due volte lo svantaggio è segno di carattere.
Matic replica a Nzola in avvio
L’inizio di gara è scoppiettante. Dopo appena 2’ il Var richiama Di Marco per un contatto in area tra Candé e Touré e l’arbitro decreta il rigore. Sul dischetto va Nzola che scaccia i fantasmi che da due anni aleggiavano nella sua mente a causa del rigore fallito proprio al Mapei Stadium nello spareggio salvezza tra Verona e Spezia. La reazione del Sassuolo è immediata e porta al pareggio (6’) di Matic che con un gran sinistro al volo in mezza girata raccoglie una corta respinta della difesa nerazzurra sugli sviluppi di un angolo e torna a brindare al gol dopo 917 giorni di astinenza (l’ultimo lo aveva realizzato con la maglia della Roma il 22 maggio del 2023 contro la Salernitana. Il Pisa non ci sta ma per due volte Tramoni manca il nuovo vantaggio. Sul fronte opposta lo imita Fadera che non sfrutta un cross di Thorstvedt.

Meister illude il Pisa, Thorstvedt pareggia al 95′
Grosso e Gilardino non vogliono rischiare nulla e nell’intervallo lasciano negli spogliatoi gli amminoniti Walukiewicz e Calabresi inserendo Coulibaly e Raul Albiol. Il Sassuolo prova a spingere sull’acceleratore ma viene tradito (52’) da Pinamonti che, smarcato in area da Koné, calcia addosso a Semper da pochi passi. Al 60’ Grosso si gioca la carta Laurienté e il francese va subito vicino al bersaglio calciando di poco alta una punizione da fuori. Il Pisa si risveglia con l’ingresso di Meister e Moreo al posto di Tramini e Nzola. Proprio il danese ha sui piedi la palla dell’1-2 al 65’ ma Muric salva la porta con una provvidenziale uscita. Meister si rifà con gli interessi, però, all’81′: lanciato in contropiede da Moreo, salta con un dribbling a rientrare Muharemovic e con un forte destro infila Muric. Il Sassuolo tenta il tutto per tutto per evitare la sconfitta e, dopo aver mancato un’altra buona opportumità con Pinamonti, pareggia all’ultimo secondo (95′): Volpato, appena entrato, con un perfetto cross dalla destra pesca in area Thorstvedt che in spaccata fa tirare un sospiro di sollievo a Grosso.
Sassuolo-Pisa 2-2 (1-1)
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz (1’st Coulibaly), Idzes, Muharemovic, Candé (27′ st Doig); Thorstvedt, Matic (42′ st Volpato), Koné (27′ st Lipani); Berardi, Pinamonti, Fadera (16′ st Laurienté). In panchina: Satalino, Zacchi, Cheddira, Moro, Iannoni, Pierini. Allenatore: Grosso.
Pisa (3-5-2): Semper; Calabresi (1′ st Albiol), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini, Aebischer (37′ st Vural), Leris, Angori (27′ st Hojholt); Nzola (13′ st Meister), Tramoni (13′ st Moreo). In panchina: Andrade, Scuffet, Buffon, Coppola, Denoon, Maucci, Bonfanti. Allenatore: Gilardino.
Arbitro: Di Marco di Ciampino.
Reti: 4’pt Nzola (rig), 6’pt Matic, 36’st Meister, 50’st Thorstvedt.
Ammoniti: Calabresi, Walukiewicz, Thorstvedt.
Angoli: 5-2.
Recupero 2′; 5′.
Source link




