personaggi e scandali dell’Italia della Prima Repubblica

Inaugurata a Treglio la mostra “Satira politica nella Prima Repubblica 1974-94” di Enzo Castelli (1955 – 1995), a trent’anni dalla scomparsa del creativo siciliano.
Nella mattinata di domenica 23 novembre erano presenti all’evento dell’associazione Paglieronese il consigliere regionale Francesco Taglieri e l’amministrazione comunale.
La mostra ripercorre eventi, personaggi e scandali dell’Italia della Prima Repubblica: dallo scandalo Lockheed alla loggia massonica P2, da Leone a Pertini, da Andreotti e a Berlusconi, da Pannella ad Almirante; e a quelli della politica internazionale: da Reagan alla Thatcher, da Simone Weil a Khomeini, dal Lech Walesa a Breznev. Opere che svelano la vena umoristica, con tendenze alla parodia e al caricaturale, dell’autore che a suo tempo lo resero noto, oltre che in ambito pubblicitario, anche nel campo del collezionismo di cartoline di satira politica. Nel corso del dibattito, il curatore della mostra Orlando Bellisario, il consigliere regionale Francesco Taglieri e il consigliere del Comune di Treglio Stefania Pischedda si sono confrontati sui richiami all’attualità che scaturiscono delle opere di Enzo Castelli. Al confronto ha partecipato anche Claudio Castelli, funzionario ministeriale e figlio dell’autore, con riflessioni sui rapporti tra la satira e la classe politica.
L’inaugurazione si è conclusa con una rassegna di prodotti gastronomici che i familiari del creativo siciliano hanno voluto offrire ai presenti all’evento.
La mostra rimarrà aperta al pubblicofino al 2 dicembre, con apertura della sede nelle ore pomeridiane.
Source link




