Sanremo 2026 sogna Angelo Seretti e Lady Sofi

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di UdineToday
Il brano, attualmente in fase di produzione, verrà candidato per Sanremo 2026, segnando un momento simbolico e di grande visibilità per entrambi gli artisti. Il lavoro di produzione è stato curato da Massimo Passon del Master Studio di Udine. Le parole sono di Angelo Seretti e la musica è stata composta da Angelo Seretti e David Marchetti che aveva già vinto Sanremo in qualità di autore della canzone di Anna Tantangelo ”Doppiamente fragili”
Lady Sofi
Il talento della Carnia che conquista pubblico e giurie. Nonostante la giovanissima età Lady Sofi (9 anni, originaria di Paularo) ha già ottenuto risultati straordinari: finalista e vincitrice della categoria Baby del talent I Wanna Sing I Wanna Dance con finale trasmesso su Canale Italia, partecipazione a concorsi come Sacile’s Got Talent e l’uscita del suo primo inedito ”Grazie a te”, nato dal suo contratto discografico. Ora ha appena finito di registrare il duetto ”Jo cjanti par furlan” ,questo è il titolo del brano per Sanremo, confermandosi una voce fresca e promettente della nuova generazione musicale. Angelo Seretti: il crooner friulano che canta in sei lingue con successi internazionali. Artista dalla lunga carriera, Seretti ha collaborato con autori prestigiosi come Claudio Natili (I Romans) e Bobby Solo. Ha portato la sua musica in tour in Italia e in Europa, comparendo nelle classifiche radiofoniche internazionali e condividendo il palco con artisti di rilievo come Bobby Solo, Mariella Nava, Amedeo Minghi, Gianni Nazzaro e George Aaron, esibendosi in varie manifestazioni e programmi TV sia a livello locale che nazionale. Tra i suoi recenti successi si distinguono ”Zuccherè”, scritta insieme a Bobby Solo, e ”Ma ce biele ca è la vite” scritto dalla autrice e giornalista Pierina Gallina, entrambi entrati nella TOP10 dell’Euro Indie Music Chart con passaggi radio in tutto il mondo: Australia, Giappone, Stati Uniti e America Latina. NB: è stata la prima volta che un brano in lingua friulana è stato trasmesso in tutto il mondo, motivo di orgoglio per la nostra regione, per il cantante che nè ha curato la parte musicale e per Pierina che ha scritto le parole che hanno colpito al cuore tantissime persone. Il suo ultimo singolo “You belong to me” è stato un duetto con Lucia Houston. Una collaborazione che approda al palco di Sanremo 2026. Il nuovo brano inedito, scritto totalmente in lingua friulana e caratterizzato da un ritmo fresco e giovane con sonorità pop-dance, rappresenta un passo decisivo nella collaborazione artistica tra Angelo Seretti e Lady Sofi. Un progetto che unisce l’esperienza e la maturità interpretativa di Angelo, che in questo brano ci dimostra di essere a proprio agio anche con la musica moderna, alla spontaneità e all’energia della giovanissima artista, dando vita a una proposta moderna, vivace e profondamente legata alla “Marilenghe”. La presentazione nella sezione Big di Sanremo 2026 rappresenta un traguardo storico e di grande rilievo, con la possibilità – su decisione della giuria – di accedere alla finale. Seguirà poi un video su youtube e una promozione radio promuovendo la cultura friulana nel mondo. Secondo il produttore del brano David Marchetti questa canzone si preannuncia già come una futura ”Hit”.
3 minuti di lettura
Source link




