«Rotta la maniglia d’ingresso dell’asilo»

PESARO Le educatrici dell’asilo di Vismara ieri mattina hanno trovato il cancello principale aperto. La maniglia era stata distrutta. Un altro vandalismo nel fine settimana, circoscritto alla zona del parco di via Basento (la scuola dell’infanzia si trova proprio lì davanti), dopo i problemi, tra danni, sporcizia, che si stanno verificando con una certa frequenza da ormai quasi un mese.
I bivacchi
E non è stato il solo luogo di ritrovo preso di mira: anche nel gazebo di via Belgioioso, a Pantano, sui tavolini per l’ennesima volta sono stati lasciati i segni di inciviltà. In questo caso nel weekend, ignoti (i residenti ritengono che si tratti di ragazzini della zona) hanno lasciato bicchieri, una bottiglia di plastica e uno jegermaister. «E’ così ogni fine settimana da qualche mese a questa parte, ma nessuno riesce a fare niente», si lamenta una residente. Tornando a Vismara, ieri mattina le educatrici si aggiravano nel parco alla ricerca di telecamere che puntassero verso l’ingresso della scuola dell’infanzia. A quanto pare, gli occhi elettronici presenti puntano su altre zone del parco, dove ci sono le casette e il campo da calcio, ma non direttamente in direzione asilo. In ogni caso, l’istituto cercherà, visionando i filmati delle altre telecamere, di risalire agli autori dell’infrazione nel cancello. Sempre in mattinata, un addetto del centro operativo comunale è intervenuto per ripristinare parte degli impianti di pubblica illuminazione nel parco, dopo i danni di Halloween. «Abbiamo questo problema da diverso tempo – riferisce il presidente di Quartiere, Simone Badioli – qualche giorno dopo gli episodi di halloween, è stata rotta la porta da calcio nella pista polivalente. Siamo consapevoli che sta diventando un problema serio ed importante. E’ nostro desiderio avere il parco in ordine, perché ogni volta che arrivano le segnalazioni dei genitori con i bimbi più piccoli, che ti chiedono perché non funzionino le luci e la porta è rotta, ci si rimane male. Non è da tutti avere un parco del genere con attrezzature che consentono a tanti bimbi del quartiere di potersi divertire. E per colpa di qualcuno che tutti ci rimettono, è un po’ deprimente». Altra nota dolente, quella della sporcizia del parco. Una questione emersa la scorsa settimana nel corso del Consiglio di Quartiere, durante il quale alcune insegnanti della scuola Anna Frank sono intervenute per riferire quanto il parco sia in condizioni pietose.
La pulizia
«La scuola Anna Frank – continua Badioli – approfittava dei momenti di bel tempo per far uscire i bambini nella pausa pranzo e ricreazioni. Dispiace non poter dare la possibilità a questi ragazzi di sfruttare questi spazi. Ci accusano di non mettere un numero adeguato di bidoni, ma Marche Multiservizi ci riferisce che tanti bidoni hanno messo e tanti ne hanno rotti. Queste attrezzature sono di tutti, per il bene di tutti. Stiamo pensando ad una pulizia del parco in collaborazione con le scuole». L’iniziativa dovrebbe tenersi sabato mattina.




