Politica

+7,34% a luglio, boom degli scooter con +19,3%

Il mercato italiano delle moto resta in territorio negativo ma mostra segni di graduale ripresa. Per il secondo mese consecutivo il volume delle vendite chiude con il segno più grazie soprattutto all’andamento positivo degli scooter: +19,3%. A renderlo noto è stata l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) che ha diffuso i dati delle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio. Si registra, dopo cinque mesi di difficoltà, un convincente +7,34% sullo stesso periodo dell’anno scorso, pari a 44.817 unità immatricolate.

Come anticipato, sono proprio gli scooter a spingere l’incremento delle vendite con la migliore performance dell’anno, grazie a un aumento del 19,36% e 26.610 mezzi venduti. Prosegue lentamente ma in maniera costante il recupero delle moto, che registrano un +5,28%, con 16.048 veicoli immatricolati. Si conferma dunque il progressivo miglioramento di giugno (+6,72%), in contrasto con l’andamento negativo di maggio quando il mercato aveva subito un calo del 13,36%. Graduale miglioramento anche per i ciclomotori, che però lasciano sul terreno ancora 14,26 punti percentuali e fanno registrare 2.159 unità vendute.

Rimane complicata la situazione delle due ruote elettriche. Le vendite sono calate della metà rispetto al mese scorso (-29%), ma registrano comunque un passivo notevole: a luglio, infatti, il calo è del 15,17%, pari a 1.124 unità vendute, in linea con l’andamento annuo.

Complessivamente nel 2025 si registra una sostanziale parità con i numeri del 2024: dopo sette mesi la differenza è di soli 3,4 punti percentuali, per un totale di 246.273 mezzi venduti. In questo quadro l’unica nota positiva è costituita di nuovo dagli scooter che crescono del 7,63%. Sia le moto che i ciclomotori registrano invece un bilancio passivo: rispettivamente -13,57% e -27,01%. I dati parziali dell’anno, benché negativi, evidenziano la tenuta del mercato italiano rispetto a quello europeo, anch’esso in calo (-9,25).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »