Scienza e tecnologia

5 videogiochi open world grandiosi oltre Elden Ring, Cyberpunk e i soliti noti

Dopo aver sviscerato i segreti dei giochi open world più belli degli anni ’20, proseguiamo il viaggio facendo tappa nel multiverso interattivo dei titoli free roaming che, pur senza vantare la popolarità e il blasone dei tripla A più gettonati, sono comunque in grado di offrire tantissime ore di divertimento.

Sons of the Forest

L’enorme update d’inizio 2025 ha reso ancora più brutale Sons of the Forest, un’avventura a tinte survival horror che pesca a piene mani dagli esponenti del genere per alimentarla della paura e dell’angoscia patita dal nostro alter-ego, costretto a fare appello a tutto il suo coraggio per scampare a un destino nefasto e ai pericoli di un’isola piena di cannibali. Il lungo percorso di sviluppo intrapreso dagli studi Endnight con l’Early Access ha contribuito a rendere ancora più profondo e stratificato l’impianto ludico di un titolo destinato a rimanere impresso a lungo nella memoria di chi osa esplorarne il selvaggio open world.

Subnautica

In attesa del tuffo dove l’acqua aliena è più blu con Subnautica 2, potete sempre recuperare il primo capitolo di una serie che ha saputo riscrivere le regole delle esperienze free roaming. L’avventura subacquea di Unknown Worlds ci immerge in un mistero grande quanto un oceano, e non solo metaforicamente. Le emozioni restituite dall’esplorazione libera di un mondo alieno brulicante di vita si intrecciano alle sorprese offerte da un canovaccio narrativo ben congegnato.

Satisfactory

Già approdata su PC, la versione 1.0 di Satisfactory è in arrivo su console nel 2025 come punto d’approdo di un lungo e faticoso percorso di sviluppo che ha permesso agli studi Coffee Stain di calamitare le attenzioni di milioni di appassionati di avventure sandbox a mondo aperto. Nel caso specifico di Satisfactory, le dinamiche open world tipiche dei videogiochi di questo genere si fondono all’esperienza gestionale e strategica dei cosiddetti ‘simulatori di fabbriche’ per dare vita a un prodotto dalla longevità pressoché infinita.

Elite Dangerous

Tra i grandi esponenti del genere è impossibile non citare Elite Dangerous, una gemma sci-fi che sprona i giocatori a viaggiare tra le stelle per esplorare i quattro angoli di una galassia virtuale ricreata sulla falsariga della Via Lattea, con tanto di combattimenti dogfight, pianeti da visitare e immense stazioni spaziali. Un progetto in costante evoluzione, prova ne sia l’ultimo, enorme aggiornamento di Elite Dangerous che spiana la strada alla colonizzazione dei mondi alieni.

Expeditions Mudrunner

Se RoadCraft punta a diventare la nuova hit di Steam, il merito va certamente dato a chi, come il team Saber, è riuscito a coltivare l’interesse dei fan dei videogiochi open world per i ‘simulatori di ricostruzioni’ attraverso titoli come l’ottimo Expeditions Mudrunner, un’avventura fuoristrada piena di missioni da svolgere e di territori selvaggi da esplorare alla guida di un’ampia selezione di veicoli da trasporto, scientifici e da lavoro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »