Politica

5 libri per spiegare ai bambini perché è importante andarci

“Ma perché devo andare a scuola?” è la classica domanda ricorrente che i bambini fanno agli adulti. Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è semplice, basta far capire loro che la scuola è importante perché insegna molte cose, si scoprono tante curiosità e soprattutto permette di sviluppare la capacità di un pensiero critico. La scuola è un diritto di cui tutti i bambini devono godere; educa i bambini ad essere cittadini consapevoli e responsabili e pronti ad affrontare un futuro percorso professionale. Non solo, la scuola è un luogo fondamentale per creare nuove amicizie, si impara a collaborare con gli altri e ad interagire in un ambiente sociale più ampio, sviluppando una capacità di comunicazione. L’inserimento iniziale è impegnativo, in quanto i bambini sono costretti a mettersi in gioco, presentandosi e instaurando un filo comunicativo con nuovi compagni, perciò compito degli insegnanti è impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. Un buon inizio è prepararli ad affrontare questo nuovo cambiamento con il supporto di libri, senza creare troppe aspettative, perché queste determinano tensioni emotive. Insomma: il primo giorno di scuola non si scorda mai e se questo è accompagnato da un libro il viaggio sarà straordinario.

Ti consiglio 5 libri da regalare e leggere a chi affronta il primo giorno di scuola:

Perché devo andare a scuola di Katie Daynes

Illustrazioni di Marta Álvarez Miguéns
Traduzione Francesca Albini
Editore Usborn, Età di lettura: da 3 anni
“Ma perché devo andare a scuola?” + un libro che risponde a un quesito che spaventa i bambini riguardo
questa nuova avventura. Molte sono le risposte, ma la più tranquillizzante è la nascita di nuovi amici. “Mi ricordo ancora del primo giorno di scuola di mio figlio. Andò tutto molto bene e io mi congratulai con me stessa per avere fatto un ottimo lavoro.” scrive l’autrice Katie Daynes, suggerendo consigli pratici su come prepararsi, per esempio realizzando un calendario sui giorni in cui si va a scuola, su come raggiungere l’edificio e molti altri suggerimenti interattivi.

Passo dopo passo. Vado a scuola di Giulia Pesavento

Illustratore Çagri Odabasi
Edizione Sassi editore, Età di lettura: da 3 anni
Un libro cartonato dedicato ai più piccoli per affrontare con serenità l’inizio scolastico. Il protagonista del libro è Koalino, che si vede costretto ad affrontare il distacco da mamma e papà a causa della scuola, ma con il loro aiuto e quello della maestra riuscirà nel migliore dei modi ad affrontare tutto questo. Un libro interessante soprattutto perché scritto in collaborazione con un esperto di pedagogia.

Il primo giorno di scuola. Un libro sulle prime amicizie di Amanda McCardie

Illustrazioni di Colleen Larmour
Editore La Margherita, Età di lettura: da 5 anni
Un libro che affronta diversi cambiamenti, come quelli che ha affrontato Sofia, con il trasloco e il cambio
scuola. Sofia è una bambina solare, ma questi cambiamenti l’hanno resa molto triste e sola, per fortuna scoprirà, grazie alla scuola, tanti nuovi amici. Insieme impareranno a supportarsi l’uno con l’altro e a rispettare le differenze, fondamentale traguardo per ogni bambino.

Il primo giorno di scuola di Jacqueline Woodson

Illustrazioni Rafael Lopez
Editore Nord-Sud, Età di lettura: da 5 anni
Un libro scritto da Harriet Muncaster che descrive le tante diversità caratteriali che rendono unici i propri
compagni di scuola. Angelina la protagonista affronterà con curiosità il suo primo giorno di scuola, e scoprirà che ogni compagno di scuola è speciale e troverà in ognuno delle similitudini.

Primo giorno di scuola di Harriet Muncaster

Traduzione Maria Roberta Cattano
Edizione De Agostini, Età di lettura: da 7 anni
Per Isadora si avvicina il suo primo giorno di scuola, ma c’è un problema: in quale scuola dovrà andare? La
scuola delle fate o la scuola dei vampiri? Il quesito si pone in quanto la sua mamma è una fata e il suo papà,
invece, un vampiro. Lei è un po’ di tutti e due, adora la notte, come i pipistrelli, ma ama altrettanto l’alba, le
sue bacchette magiche e il suo Coniglietto Rosa. Un libro ricco di scelte da affrontare edito da De Agostini.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »