5 kolossal e gemme indie per PS4 che ho giocato per anni senza mai annoiarmi
Tra emozioni incredibili e capolavori indimenticabili, la ludoteca di PS4 ha saputo regalare alcune delle esperienze interattive in grado di superare brillantemente la prova dell’età. Eccovi cinque videogiochi che mi hanno tenuto incollato a PS4 per anni senza mai annoiarmi.
Rocket League
Tra me e il battle-car racer di Psyonix è stato letteralmente amore a prima vista. Dal giorno del debutto di Rocket League su PS4 come parte dell’allora Instant Game Collection di PlayStation Plus ad oggi, le arene dell’ormai iconico videogioco che ibrida il calcio alle sfide arcade racing hanno avuto il (dis)piacere di vedermi arrancare tra i pali e divorare gol per un totale di quasi 17.000 partite, per un lasso di tempo effettivo di oltre 50 ore di gioco. Merito del cross-save della versione gratis di Rocket League disponibile dal 2020, una funzione che mi ha permesso di proseguire le mie fallimentari peripezie nelle arene della gemma multiplayer di Psyonix su PC, Switch e Xbox.
No Man’s Sky
Lo ammetto: ho adorato alla follia No Man’s Sky sin dal suo catastrofico lancio. Il senso di totale solitudine, il fascino della desolazione aliena e la pura e semplice curiosità mi hanno tenuto incollato alla galassia procedurale ideata da Sean Murray per tutti questi anni, spingendomi a ricominciare una nuova run ogni 4-6 mesi per il solo desiderio di apprezzare tutte le novità ludiche e contenutistiche degli enormi update gratuiti che hanno contribuito a rendere il sandbox spaziale di Hello Games una delle più belle storie di redenzione e riscatto della storia dei videogiochi. Forse per questo, nutro più aspettative per l’ambizioso Light No Fire e i suoi immensi oceani da navigare che per tanti altri videogiochi tripla A in arrivo nel 2026 e oltre.
Diablo 3
C’è voluto l’arrivo di Diablo 3 Ultimate Evil Edition anche su PS4 per spingermi ad abbracciare completamente questa serie, alla quale ho sempre guardato con innaturale e immotivato scetticismo nei miei (ahimé poco) gloriosi anni di gioventù trascorsi divorando gestionali, strategici e simulatori su PC e platform o giochi sportivi su console. Non c’è da sorprendersi, quindi, se l’odissea action ruolistica di Blizzard ha saputo conquistarmi così tanto da spingermi a ripetere più e più volte la campagna principale e ad affinare le mie build preferite completando le sfide più avanzate, una passione che ha trasformato Diablo 3 in una piacevole routine che mi ha tenuto compagnia fino alla scoperta (colpevolmente tardiva) di Path of Exile e al lancio di Diablo 4.
FIFA
Per tutta la generazione di PS4 ho fatto appello agli strumenti gestionali integrati nella modalità Carriera dei videogiochi calcistici di EA Sports per trasformarmi nel fittizio presidente e direttore sportivo più odiato dei miei amici e parenti. Già, perché il mio scopo non era semplicemente quello di portare la mia squadra al successo, ma soprattutto quello di mandare su tutte le furie i miei fratelli e i miei amici costringendoli a rivoltare come un guanto le rose facendo sfoggio delle mie (innate ma tutte da confermare) doti di cacciatore di talenti (con l’unica soddisfazione rappresentata dal fittizio Mapemba Busia, un’ala trasformata in bomber che arrivò a toccare i 110 milioni di euro di valutazione)… salvo poi ridurmi il più delle volte a far quadrare i bilanci optando su svincolati di lusso come l’ormai mitologico Jackichand Singh di FIFA 16 con la Carta FUT in giacca e cravatta!
Terraria
Per alleviare lo stress (anche se sarebbe meglio definirle feroci litigate) delle partite di FIFA, Rocket League, Diablo 3 e No Man’s Sky ero solito immergermi su PS4 nelle atmosfere rilassanti di Terraria. Il piccolo grande capolavoro indie di ReLogic ha saputo regalarmi sorprese a non finire, tra dungeon pieni di tesori e nottati insonni trascorse a scavare tunnel. E come dimenticare le invasioni di pirati, mostri indicibili e creature celesti che continuano a scandire il ritmo della splendida esperienza endgame di Terraria?
Su
Sony PlayStation®5 – DualSense™ Wireless Controller Wh è uno dei più venduti di oggi.
Source link




