400mila euro per la ‘cittadinanza globale’? Stanziamento discutibile, non è neutrale
Il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alberto Ferrero ha presentato un’interrogazione alla Giunta dell’Emilia-Romagna per fare chiarezza sul recente stanziamento di quasi 400mila euro destinato a 33 progetti legati all’“educazione alla pace” e alla “cittadinanza globale”, finanziati attraverso il bando della legge regionale 12 del 2002.
“È discutibile che fondi pubblici vengano utilizzati per sostenere iniziative che appaiono fortemente ideologizzate e lontane dai principi di neutralità e rispetto delle sensibilità culturali che dovrebbero guidare l’azione istituzionale – ha dichiarato Ferrero -. La Regione ha il dovere di garantire trasparenza e di rendere conto ai cittadini sull’effettiva utilità e sull’impatto di questi progetti.”
Con l’interrogazione, Ferrero chiede alla Giunta di fornire l’elenco dettagliato dei progetti finanziati, gli importi assegnati a ciascuno, i criteri di selezione adottati, i soggetti coinvolti nella valutazione e gli strumenti previsti per monitorare l’efficacia delle iniziative.
“Fratelli d’Italia non contesta il valore dell’educazione civica, ma ritiene fondamentale che le risorse pubbliche siano impiegate in modo equilibrato, rispettoso delle diverse sensibilità presenti nella società e orientato all’interesse generale, soprattutto in periodi come quello attuale in cui la regione ha dato vita ad una vera e propria stangata fiscale, per coprire i buchi sulla sanità lasciati in eredità dalla precedente amministrazione”, ha concluso Ferrero.
Source link