3 Open World enormi che puoi trovare nel catalogo di Xbox Game Pass
Se amiamo i videogiochi, è anche per la loro capacità di farci evadere dalla realtà ed esplorare altri mondi. I migliori in tal senso sono gli Open World, che con le loro enormi mappe ricolme di attività da svolgere riescono a tenerci impegnati per centinaia di ore. Cercate un gioco del genere? Niente di più semplice se avete Xbox Game Pass!
No Man’s Sky
Se parliamo di immensità, non c’è nulla di più calzante di No Man’s Sky, al quale riesce a star stretta anche la definizione di Open World. La simulazione di Hello Games, infatti, non include un solo mondo, bensì un numero incalcolabile di pianeti calati in un intero universo procedurale che aspetta di essere esplorato senza interruzioni, in cui non esiste un luogo uguale all’altro. Se vi piacciono il genere fantascientifico, l’esplorazione spaziale e gli elementi di sopravvivenza, No Man’s Sky fa perfettamente al caso vostro. Se invece cercate un’esperienza più classica, con una trama da seguire ed elementi RPG, allora scaricate Starfield, che conserva il concept dell’esplorazione spaziale declinandolo in salsa Bethesda.
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
Abbiamo citato Bethesda, tra i maghi indiscussi dell’Open World, dunque non possiamo non consigliarvi in maniera specifica anche un altro dei loro lavori. La nostra scelta ricade su The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, poiché, essendo relativamente recente, è probabile che non l’abbiate ancora giocato. Si tratta di un’ottima rimasterizzazione del quarto episodio di The Elder Scrolls uscito nel 2006 e come ogni gioco della serie offre un vasto mondo fantasy in cui immergersi totalmente alla scoperta di luoghi meravigliosi e storie tutte da vivere. Sullo stesso stile, in Game Pass potete trovare anche l’immortale The Elder Scrolls V: Skyrim (il cui consiglio è quasi superfluo), nonché Fallout 3, Fallout New Vegas e Fallout 4, che conservano l’impostazione GDR tipica di Bethesda declinandola tuttavia in un mondo post-apocalittico con le armi da fuoco al posto di spade, archi e magie.
Grand Theft Auto V
Possiamo già sentirvi dire cose del tipo “Che consiglio banale” oppure “GTA 5 lo hanno giocato anche le pietre!”, ma ci teniamo lo stesso a consigliarlo per due motivi. Tanto per cominciare, a maggio 2026 esce Grand Theft Auto 6 e un replay di GTA 5 ci sembra d’obbligo anche per chi l’ha già giocato dal 2013 a questa parte. Con la sua ricca campagna e l’infinita modalità GTA Online, può far letteralmente perdere chiunque. Secondo, ma non per importanza, i giochi Rockstar non sono inclini a lunghe permanenze nel catalogo. In genere restano a disposizione in Game Pass per periodi limitati e GTA 5 è rientrato nel listino lo scorso aprile dopo un’assenza di un paio di anni, tra l’altro per la prima volta anche in versione PC. Intendiamoci, non abbiamo certezze sulla data di rimozione, ma è probabile che non rimarrà in Game Pass per sempre (Red Dead Redemption 2, ad esempio, non si fa vedere in Game Pass dal 2020), dunque se avete voglia di rigiocarlo o siete curiosi di provarlo per la prima volta, non tergiversate troppo.
Source link