Scienza e tecnologia

3 motivi per (ri)giocare Dragon Ball Xenoverse 2 nel 2025

Negli 8 anni trascorsi dall’uscita di Dragon Ball Xenoverse 2 sono stati pubblicati una marea di videogiochi basati sull’opera di Akira Toriyama, incluso il più recente Sparking Zero. L’opera di DIMPS potrebbe dare l’impressione di aver fatto il suo tempo, ma in realtà non è così: ecco 3 motivi per i quali Xenoverse 2 merita ancora oggi.

Non ha praticamente mai smesso di aggiornarsi

Dragon Ball Xenoverse 2, ancor più del primo episodio, ha avuto un successo strepitoso, probabilmente anche superiore a quello preventivato da Bandai Namco Entertainment, che si è trovata costretta più volte ad aggiornare e allungare il piano di supporto post-lancio. Ciò significa che continua ad aggiornarsi e ricevere nuovi contenuti ancora oggi, conservando una certa dose di freschezza anche per chi lo ha giocato al suo tempo.Se non lo toccate da tempo, potrebbe essere cosa buona e giusta reinserirlo nel lettore (oppure rimetterlo in download dalla raccolta) anche per il solo gusto di scoprire cosa c’è di nuovo. Avete anche tanti nuovi DLC di cui valutare l’acquisto, inclusi i 2 capitoli della Future Saga pubblicati nel corso del 2024.

In ultimo, ma non per importanza, Dragon Ball Xenoverse 2 si è anche aggiornato per supportare PlayStation 5 e Xbox Series X|S: cosa desiderare di più?

Un livello di personalizzazione unico per i giochi di Dragon Ball

Xenoverse 2 si approccia al franchise di Dragon Ball in un modo unico nel suo genere. Di base, si tratta di un arena fighter 3D con una vaga somiglianza con la serie Budokai Tenkaichi/Sparking Zero, dalla quale però si differenzia per una maggior focus sul combattimento aereo e una velocità d’azione superiore. Il suo selling point è tuttavia rappresentato dall’elevatissimo grado di personalizzazione. Gli appassionati di Dragon Ball possono divertirsi a creare il personaggio che più si addice al loro stile e personalità, modificando razza, aspetto, abilità e repertorio di mosse, il tutto ovviamente nello stile dell’opera originaria. Xenoverse 2 gioca inoltre con la continuity della saga permettendo di affrontare sfide epiche in tante location e diverse linee temporali accanto ai personaggi più famosi di Dragon Ball con l’obiettivo di proteggere la storia che tutti noi ben conosciamo.

Grazie a queste caratteristiche e alla modalità online, Xenoverse 2 è anche dotato di un elevato grado di rigiocabilità.

Costa pochissimo!

Se non ci avete mai giocato, potete dargli una chance spendendo una manciata di euro, è disponibile su tutte le principali piattaforme di gioco. Mentre vi scriviamo, si trova in offerta a 5,99 euro su PlayStation Store e Nintendo eShop, mentre su Xbox Store è scontato a 9,99 euro. Sui Steam non ci sono promozioni attive al momento, ma vi assicuriamo che nel corso dell’anno Xenoverse 2 viene scontato a ripetizione, dunque basta solo pazientare un po’. Su Amazon la versione PS5 costa 29,99 euro.VAI SUBITO AL GIOCO SU AMAZONSe invece lo possedete già, avete tanti DLC tra i quali scegliere, anch’essi frequentemente in saldo. Al momento c’è Future Saga 1 con il 25% di sconto, oltre a tante altre espansioni meno recenti. Aprite la vostra piattaforma di rifermento e guardate un po’ cosa vi propone, c’è sempre un pretesto per ritornare su Xenoverse 2.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »