Emilia Romagna

3-1 nella tana dell’Esperia Cremona • newsrimini.it

U.S. ESPERIA CREMONA – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (30-32 25-23 17-25 22-25)

IL TABELLINO

U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 18, Marchesini 8, Bondarenko 11, Arciprete 9, Munarini 12, Turla’ 1, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Zorzetto, Maiezza. All. Mazzola.

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 4, Parini 12, Ravarini 20, Sassolini 20, Consoli 9, Bagnoli 3, Valoppi (L), Ortolani 12, Clemente 2, Nicolini, Monti. Non entrate: Meliffi (L), Piovesan. All. Bellano.

ARBITRI: De Nard, Resta.

NOTE. Spettatori: 270. Durata set: 37′, 30′, 23′, 27′; Tot: 117′. MVP: Ravarini.

Top scorers: Sassolini V. (20) Ravarini A. (20) Bellia S. (18)
Top servers: Ortolani S. (4) Bellia S. (3) Sassolini V. (2)
Top blockers: Marchesini D. (5) Parini S. (5) Munarini M. (3)

COMMENTO

L’Esperia Cremona se la gioca contro la protagonista assoluta della stagione di A2, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, ma sono le romagnole a prendersi in quattro set la venticinquesima vittoria stagionale su ventotto partite. La stagione delle tigri termina dunque con 35 punti, frutto di undici vittorie e diciassette sconfitte. L’MVP di serata è Alexandra Ravarini, classe 2005, che si alterna nel ruolo di banda e opposto mettendo a referto 20 punti col 37% in attacco. L’ex Crema Anita Bagnoli manda in doppia cifra anche Victoria Sassolini (20, 42%), Parini (12 di cui 5 muri) e Ortolani, autrice di 12 punti. Per Cremona, coach Mazzola da spazio a tutte le effettive nel corso dell’incontro. Sara Bellia è la top scorer di squadra con 18 punti (34% in attacco e 3 aces), a cui fanno eco i 12 punti di Matilde Munarini (3 muri), gli 11 di Vera Bondarenko e i 9 di Arciprete. Marchesini mette a segno 8 punti di cui 5 muri. Gran equilibrio a muro (11-10) e in attacco (31%-36%), Cremona paga una maggior differenza in battuta rispetto alle avversarie (-12, -5).

IL DOPOGARA

Francesca Parlangeli (U.S. Esperia Cremona): “Gran merito a Marignano che ha disputato una stagione davvero perfetta. Stimo il loro gruppo e la loro energia. È un peccato per noi perché avremmo voluto chiudere il nostro percorso con una vittoria in casa per i nostri tifosi. Dispiace soprattutto per loro perché ci hanno seguito nei momenti difficili e nonostante i pochi risultati positivi della nostra pool. Grazie a tutti, ai tifosi, alla società, per questa stagione”.

Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Era l’ultima partita quindi c’era molta emozione. È vero che non ci fosse niente in palio stasera, ma siamo venute qui per vincere. Non abbiamo lasciato un punto in pool promozione, credo voglia dire tanto. Oggi hanno giocato le ragazze che hanno giocato meno finora, ma che ci hanno allenato tutte le settimane in una maniera strabiliante. Io sono contenta per loro, hanno disputato un’ottima partita, il risultato parla da solo. Non ho ancora realizzato che abbiamo vinto il campionato, sono felicissima”.

LA NOTA DELLA LEGA VOLLEY FEMMINILE

L’ultima giornata di Pool Promozione ha decretato definitivamente le quattro squadre che si giocheranno il secondo slot promozione nei Playoff della Serie A2 Tigotà: da un lato del tabellone la Cbf Balducci Hr Macerata (miglior classificata) se la vedrà contro l’Itas Trentino, dall’altra la Futura Giovani Busto Arsizio sfiderà l’Akademia Sant’Anna Messina. Le Semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classifica, cominceranno nel weekend del 5-6 aprile, proseguendo con Gara 2 mercoledì 9 aprile e con l’eventuale Gara 3 nel fine settimana del 12-13 aprile. La Finale comincerà tra il 19 e il 21 aprile, prima partita premiante mercoledì 23 aprile e, infine, eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

A definire la griglia i risultati dell’ultima giornata di Pool Promozione. La Futura Giovani Busto Arsizio è riuscita a mantenere il terzo posto grazie al successo per 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, che le ha permesso di restare davanti all’Akademia Sant’Anna Messina, vincente per 3-0 contro l’Itas Trentino, grazie al maggior numero di vittorie (21 a 20). Al PalaBorsani, dopo un primo set chiuso 28-26, le arancionere hanno pareggiato i conti dominando la seconda frazione (13-25) ma hanno poi ceduto 25-18 e 25-23. Merito di un’ottima Rebora, 15 punti (3 muri) e di Zanette, 22 punti come l’opposta avversaria, Decortes. Al PalaRescifina trionfo netto delle siciliane contro le trentine, sempre prive di Kosareva e Giuliani: il match è durato poco più di un’ora, con Diop letale con 22 realizzazioni.

Nulla da fare per la Valsabbina Millenium Brescia, che ha salutato il sogno Playoff perdendo 3-2 in casa della Nuvolì Altafratte Padova. Incontro molto divertente a Trebaseleghe, con le padovane avanti sia nel primo che nel terzo set e le bresciane brave a rispondere colpo su colpo portando la contesa al tie-break. Dove la squadra di coach Sinibaldi si è dimostrata più lucida, con un’eloquente differenza in attacco: 41% di efficienza contro l’8% delle avversarie. MVP la libero Maggipinto, grande contributo difensivo e 66% di efficienza in ricezione, la tedesca Grosse Scharmann e l’ex Fiorio hanno messo a terra rispettivamente 16 punti e 15 punti mentre la migliore delle giallonere è stata Siftar con 23.

Infine, nelle due partite senza posizioni di classifica in palio, la Narconon Volley Melendugno ha avuto la meglio sulla Cbl Costa Volpino mentre l’Omag-MT San Giovanni in M.no ha mantenuto la sua imbattibilità nella seconda fase piegando l’Us Esperia Cremona. In Puglia, le padrone di casa hanno lasciato il primo set alle ospiti per poi ribaltare l’incontro con i 14 punti dell’MVP Maruotti e i 15 di un’eccellente Biesso (6 muri vincenti). Al PalaRadi, le gialloblu hanno impegnato la capolista fino al 30-32 del primo set, poi hanno strappato il secondo (25-23) prima di cedere 1-3. Diverse secondo linee in campo per coach Bellano, che però hanno risposto più che presente: bene in regia Bagnoli, 20 punti a testa per Ravarini e Sassolini, mentre per le padrone di casa buona la prova di Bellia (18).

In Pool Salvezza, successo importante per la Volleyball Casalmaggiore, che al PalaRadi ha superato l’Imd Concorezzo, già retrocessa, per 3-0. Solo nel secondo set le brianzole sono riuscite a tenere testa alle casalasche, cedendo però 25-20 nel finale dopo il 25-15 del primo set e il 25-18 dell’ultimo. MVP la libero Faraone, 81% di efficienza in ricezione, solito contributo di Montano Lucumì, a referto con 26 punti. Menzione d’onore alla giovanissima classe 2011 Arianna Manfredini, che con il suo ingresso in campo è diventata a 13 anni e 4 mesi la più giovane esordiente in Serie A. Tre punti che, in attesa delle partite della domenica, portano la squadra di coach Cuello al quinto posto, sopra Lecco e Imola.

Serie A2 Femminile Pool Promozione
RISULTATI

U.S. Esperia Cremona-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (30-32, 25-23, 17-25, 22-25)
Nuvoli’ Altafratte Padova-Valsabbina Millenium Brescia 3-2 (25-20, 21-25, 25-20, 22-25, 15-11)
Narconon Volley Melendugno-C.B.L. Costa Volpino 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23)
Akademia Sant’Anna Messina-Itas Trentino 3-0 (25-16, 25-14, 25-21)
Futura Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (28-26, 13-25, 25-18, 25-23)

Serie A2 Femminile Pool Promozione
CLASSIFICA

Squadra Punti PG PV PP SV SP
Omag-Mt San Giovanni In M.No 76 28 25 3 80 21
Cbf Balducci Hr Macerata 68 28 23 5 74 23
Futura Giovani Busto Arsizio 60 28 21 7 68 39
Akademia Sant’Anna Messina 60 28 20 8 71 42
Itas Trentino 49 28 17 11 64 50
Valsabbina Millenium Brescia 47 28 16 12 60 50
Nuvoli’ Altafratte Padova 46 28 16 12 59 52
Narconon Volley Melendugno 40 28 13 15 52 55
U.S. Esperia Cremona 35 28 11 17 48 59
C.B.L. Costa Volpino 35 28 11 17 49 62

CLASSIFICA – SINTETICA
5a Giornata Ritorno 29-03-2025 – Serie A2 Femminile Pool Promozione

Omag-Mt San Giovanni In M.No 76 (25 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 68 (23 – 5); Futura Giovani Busto Arsizio 60 (21 – 7); Akademia Sant’Anna Messina 60 (20 – 8); Itas Trentino 49 (17 – 11); Valsabbina Millenium Brescia 47 (16 – 12); Nuvoli’ Altafratte Padova 46 (16 – 12); Narconon Volley Melendugno 40 (13 – 15); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 17); C.B.L. Costa Volpino 35 (11 – 17).




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »