25 aprile, manifestazione per l’80esimo anniversario Liberazione
Il prossimo 25 aprile, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una manifestazione attraverserà il centro di Bari. L’iniziativa è promossa da Coordinamento antifascista barese, Anpi, Arci, Cgil Bari, Libera, Unione degli studenti, Udu-Link Bari, Zona Franca ed è patrocinata dal Comune di Bari. La partenza è fissata alle 17 da piazza Umberto I.
“Saremo in piazza a Bari, rispettosi del lutto nazionale proclamato per la morte del Papa – spiega in una nota il segretario generale della Cgil Bari, Domenico Ficco – rappresentanti di quelle forze sociali che invocano pace e rispetto per ogni persona a prescindere dal suo colore della pelle o provenienza, proprio come faceva Francesco”. “Celebrare il valore della libertà e dell’antifascismo – prosegue – non può essere in alcun modo offensivo della memoria del Papa che, nell’udienza concessa alla Cgil nel dicembre 2022, ci invitò a fare rumore contro le ingiustizie”.
Ficco evidenzia che scendere in piazza significherà “celebrare chi in questo Paese ha dato la vita e lottato per le libertà e i diritti che erano stati cancellati dal fascismo. Ogni cittadino deve ricordare che se abbiamo la scuola pubblica, la sanità pubblica, le tutele dei contratti, il diritto di sciopero, lo dobbiamo alla Costituzione che è il frutto più bella della Resistenza e della lotta partigiana”. “Difendere la nostra Costituzione e lottare per la piena affermazione dei suoi principi – conclude – è il dovere di ogni antifascista oggi. Quella Carta che ripudia ogni forma di discriminazione, che ha nella la solidarietà tra persone e territori il suo tratto distintivo, che garantisce la libera associazione sindacale e politica, che ha messo il valore al centro della società italiana, citandolo al primo articolo”.