25 aprile, la festa della Liberazione torna in vetta al Monte Antola: il programma
Genova. Ormai da molti anni il 25 aprile viene celebrata la festa della Liberazione in vetta al Monte Antola.
Quest’anno, in occasione dell’80esimo anniversario, la festa avrà un programma più intenso e articolato, con la partecipazione di numerosi gruppi e associazioni, sia dell’ambito escursionistico sia sportivo, scoutistico e civile, e sarà preceduta da una cerimonia – il 23 aprile alle 18 – presso il Comune di Ronco Scrivia dove la sindaca Rosa Oliveri consegnerà a tutti i gruppi partecipanti una bandiera tricolore che verrà portata alla manifestazione.
La celebrazione vera e propria avverrà il 25 aprile alle 11 presso la croce di vetta del Monte Antola e sarà seguita da un momento conviviale (da prenotare) e di intrattenimento musicale presso il Rifugio Parco Antola che da sempre, insieme con lo scrittore Alessio Schiavi, autore di numerosi libri sulle Valli dell’Antola, è il fulcro dell’intero evento.
Gli enti patrocinanti sono i Comuni di Propata, Valbrevenna, Carrega Ligure, Parco dell’Antola.
La manifestazione, a 1597 metri sul livello del mare, sarà la più alta della Liguria, nell’ambito degli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo