Società

20+ creme solari minerali per pelli sensibili e acneiche

Anche se sottovalutate, le creme solari minerali (o SPF minerali) sono rinomate per la loro capacità di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Rispetto alle controparti chimiche, i filtri solari minerali hanno una formula molto più delicata e sono ideale per le carnagioni sensibili. Oltre a questo, offrono una protezione ad ampio spettro, volta a deviare la luce blu, i raggi UVB e UVA (che possono causare iper-pigmentazione, linee sottili, rughe e la indebolimento del collagene).

Tuttavia, per quanto valide, le creme solari minerali non sono mai state molto popolari; questo a causa delle vecchie formulazioni che macchiavano i vestiti, lasciavano un residuo appiccicoso e una patina bianca sulla pelle. Fortunatamente, le nuove versioni, hanno risolto tutti questi problemi.

Chi ha la pelle sensibile sa bene quanto possa essere difficile trovare una protezione solare per il viso. Diversi fluidi con SPF, infatti, tendono a irritare la cute o provocano arrossamenti al momento dell’applicazione. E sebbene gli SPF chimici siano indubbiamente più convenienti e spesso producano un bellissimo effetto luminoso, sono i filtri solari minerali a prendersi meglio cura delle carnagioni anche più chiare, schermandole in modo delicato dalle radiazioni dei raggi UVA e UVB.

Vai a:

ShadeDrops Broad Spectrum SPF 30

Anthelios Anti-Lucidità SPF 50+

(Re)setting 100% Mineral Powder

Cosa significa protezione solare minerale?

In generale, le creme e le protezioni solari si dividono in due categorie: creme solari minerali (dette anche fisiche e diverse da quelle bio e naturali) e creme solari chimiche. Le formule minerali tendono a basarsi su ingredienti come l’ossido di zinco e il biossido di titanio per posizionarsi sulla pelle e bloccare fisicamente i dannosi raggi UV.

In passato, il fatto stesso di essere formulate con ingredienti minerali si traduceva texture molto ricche e difficili da spalmare. Oggi invece, grazie alle evoluzioni tecnologiche vissute dal settore negli ultimi anni, le formule appaiono estremamente morbide, sottili e a rapido assorbimento. Soprattutto quando arricchite da ingredienti attivi quali l’acido ialuronico e la niacinamide, che aiutano a idratare la pelle secca e a creare una superficie più liscia, nonché da minerali non nani, che quindi non possono penetrare nella pelle e assicurare un’applicazione leggera e sicura.

Come capire se una crema solare è minerale?

È facile chiedersi come capire se quella che si ha tra le mani sia una crema solare minerale. Nonostante sia solitamente scritto sul packaging esterno del fluido, è bene anche capire come riconoscere questo tipo di SPF. In primis gli ingredienti dove non devono essere presenti quelli chimici, ovviamente, ma presentare all’interno della formula l’ossido di zinco o il diossido di titanio.

A questo, poi, si aggiunge l’aspetto delle creme stesse. I filtri solari fisici, infatti, solitamente sono caratterizzati da un colore bianco intenso – che può eventualmente lasciare un leggero effetto biancastro sulla pelle – oltre a presentare una consistenza più pastosa, ma non per questo meno facile da stendere (soprattutto nei prodotti più avanzati).

Qual è la differenza tra i filtri solari chimici e minerali?

Cioè che distingue le protezioni solari minerali (o fisiche) da quelle chimiche è proprio l’origine dei filtri presenti nella formula. In queste ultime, i filtri SPF derivano da sostanze come l’ossibenzone, l’avobenzone, l’octisalato, l’octocrilene, l’omosalato e/o l’octinoxato che, inseriti all’interno di un fluido, assorbono i raggi UV e li trasformano in calore, a sua volta rilasciato dalla pelle. La loro texture è piuttosto leggera e il loro finish luminoso, il che spiega perché sono così apprezzate anche quando impiegate come base trucco.

Ma come abbiamo avuto modo di anticipare, possono causare irritazioni o reazioni allergiche, specialmente in persone con pelle sensibile, primi fra tutti i bambini. Le creme solari chimiche possono rappresentare anche un pericolo per gli ecosistemi marini, per questo è sempre bene assicurarsi che gli SPF che si acquistano siano sicuri per l’ambiente, realizzati con filtri che non si disperdono in acqua.

Al contrario, le protezioni solari minerali utilizzano filtri fisici come ossido di zinco e biossido di titanio per creare una barriera vera e propria che riflette i raggi UV, senza assorbirli ma disperdendoli lontano dalla pelle. La protezione è dunque immediata, mentre nel caso di quelli chimici servono almeno 15-20 prima che si attivino. Inoltre, contenendo al loro interno sostanze minerali di origine naturale, sono sicure e delicate su qualsiasi tipo di pelle, oltre che innocue nei confronti degli ambienti marini. Per questo sono spesso consigliate sui bambini e a chiunque abbia una pelle sensibile, allergica o reattiva. Forniscono un’alta protezione, il che le rende idonee anche in seguito a trattamenti dermatologici o estetici, cicatrici o cicatrizzazioni in corso, così come in caso cure antibiotiche od ormonali, come la pillola contraccettiva.

Crema solare minerale o crema solare chimica: qual è la migliore per la propria pelle?

Per scegliere il filtro solare giusto, che sia per il viso o per il corpo, è fondamentale conoscere la propria pelle e conoscere i suoi bisogni. Se si ha una pelle più sensibile, tendente a infiammarsi, arrossarsi o desquamarsi, magari con eczema o rosacea, la scelta migliore non può che essere quella di una crema solare con filtri minerali. Lo stesso vale per la pelle a tendenza acneica, sia essa mista o grassa, a cui le protezioni SPF minerali vanno incontro con formule opacizzanti e seboregolatrici.

Assicurando una protezione ad ampio spettro, le creme solari minerali sono anche indicate a tutti coloro che desiderano proteggere la pelle dall’iper-pigmentazione, delle linee sottili, delle rughe e della degradazione del collagene.

Le migliori creme solari minerali da acquistare

Per non sbagliare acquisto, e soprattutto proteggersi dai danni a lungo termine causati dai raggi solari, abbiamo messo insieme un elenco completo di tutte le migliori creme solari minerali tra i brand del momento.

La crema solare minerale coreana migliore

Perché ci piace: Dietro al viso candido e senza imperfezioni delle donne asiatiche non manca mai una crema con protezione solare. Questa crema solare coreana con SPF 50 contiene dei leggeri pigmenti colorati in modo da poterla usare anche in città, inoltre contiene acido ialuronico e squalano per mantenere la pelle idratata tutto il giorno. La sua formula, oltre a proteggere ad ampio spettro, aiuta con iperpigmentazione, piccole rughe e pelle stressata.

Il miglior latte solare minerale

Mineral Protective Sun Lotion

Perché ci piace: Questo latte nutriente ha una formula non grassa, resistente all’acqua e sicura per la barriera corallina. Da scegliere per proteggere la pelle durante l’esposizione al sole durante i mesi più caldi dell’anno. Al suo interno, poi, si trovano noci di kukui, guava e cocco, che mantengono la pelle idratata e allo stesso tempo regalano il profumo di una vacanza hawaiana.

La migliore protezione solare minerale per il corpo

Perché ci piace: Pensato per tutto il corpo, questo fluido minerale con protezione alta, è consigliato fino dai sei mesi e, quindi, ideale per tutta la famiglia. Pensato appositamente per le pelli sensibili e intolleranti o allergiche ai filtri chimici. Ovviamente a prova di tuffo e di sudore, per assicurare una protezione in tutta sicurezza.

La migliore crema solare minerale calmante

CALM Barrier Protect Mineral Sunscreen

Perché ci piace: Con centella e allantoina, questa crema solare è pensata appositamente per calmare le pelli più arrossate e soggette a sfoghi cutanee, come la rosacea. Dalla texture leggera, si applica 15 minuti prima dell’esposizione solare ed è la perfetta conclusione della skincare routine quotidiana da usare in città, sia in estate che in inverno.

La crema solare minerale stick per bambini

Sheer Zinc Oxide Kids Mineral Sunscreen Stick

Perché ci piace: Pensata per schermare la pelle sensibile dei più piccoli, la crema solare minerale di Neutrogena si declina in un comodo formato roll on che agevola l’applicazione su ogni area cutanea dei bambini, assicurando massima resistenza all’acqua e senza residui. A fornire protezione è l’ossido di zinco, che scherma dagli UVA e gli UVB senza irritare la pelle o causare rossori.

La crema solare minerale migliore per il corpo

SPF 50+ Zinc Mineral Body Lotion

Perché ci piace: Una lozione lattiginosa facile da stendere e far assorbire, per una pelle asciutta, luminosa e ben protetta. All’interno della formula vegana si trova l’aloe vera, che fornisce profonda idratazione ai tessuti, per una pelle che si mantiene morbida ed elastica anche durante l’esposizione. Priva di profumazione, è ottima anche per le pelli più reattive ed allergiche.

La crema solare minerale delicata

All-day Airy Mineral Sunscreen SPF50+ PA++++

Perché ci piace: Con una consistenza leggerissima che sembra sparire appena si fonde con la pelle, questa crema solare minerale a base di zinco è il prodotto da scegliere se si ha la pelle sensibile e si vuole fornire protezione alla pelle aumentandone la luminosità in modo naturale. Affatto appiccicosa, dà una sensazione di comfort prolungato.

La crema solare minerale per la città

Sun Secure Ecran Mineral Teintè Pelli Normali SPF50+

Perché ci piace: Con uno schermo minerale SPF50+, la crema viso solare minerale di SVR porta un velo di colore che uniforma l’incarnato in modo naturale, fornendo una protezione elevata alla pelle mentre agisce come fosse make-up. La sua formula sicura per gli ambienti marini la rende poi l’acquisto responsabile per la pelle e il mare.

La migliore crema solare minerale per bambini

FusionFluid Mineral Baby SPF 50+

Perché ci piace: Adatta sia al viso che al corpo, è studiata appositamente per prendersi cura della pelle iper sensibile dei bambini e dei bebé, dai 6 mesi in su. La formula ipoallergenica è completata da filtri solari 100% naturali, il che fa sì che la pelle del vostro bimbo rimanga protetta anche dai raggi solari indiretti, senza il rischio di arrossamenti o scottature. Nonostante il flacone piccolo, ne basta davvero poca per schermare tutto il corpo.

La migliore protezione solare minerale antiossidante

Perché ci piace: Brand arrivato da poco da Anversa e in cui design e innovazione si fondono insieme, Le Rub propone una crema solare minerale in cui l’SPF si combina a ossido di zinco non nano e ingredienti naturali ricchi di antiossidanti e vitamina D, per un’esperienza skincare completa (e perfetta per tutto l’anno). La migliore protezione solare minerale con formula naturale.

La migliore crema solare minerale idratante

Healthy Mineral Sunscreen Protection

Perché ci piace: Arricchita da acido ialuronico vegano, mirtillo rosso e olio di avocado, presenta una formula naturale al 99% che garantisce protezione per mezzo dei filtri fisici, così come grazie ai suoi ingredienti, che si attivano a loro volta per rinforzare la barriera cutanea. Un doppio scudo, che idrata e scherma dagli aggressori esterni mentre rispetta l’ambiente.

La migliore protezione solare minerale secondo noi

ShadeDrops Broad Spectrum SPF 30

Perché ci piace: Proteggere l’incarnato dai raggi UVA e UVB non è mai stato così facile, grazie a questa formula leggera di Summer Fridays. È nutriente, ricca di vitamine e antiossidanti e può persino aiutare a prevenire i segni dell’invecchiamento precoce. E poi rispetta anche gli oceani e le barriere coralline.

La migliore protezione solare minerale per tutti i tipi di pelle

Perché ci piace: I marchi australiani sono semplicemente i migliori quando si tratta di creme solari. Ideale per tutti i tipi di pelle, questa crema solare minerale ad ampio spettro offre una protezione SPF 50 e una finitura opaca, senza però lasciare residui bianchi e gessosi sul corpo. Contiene inoltre prugna kakadu, che aiuta a proteggere la pelle dai radicali liberi, mentre la pentavitina idrata la pelle a ogni riapplicazione.

La migliore protezione solare minerale per la pelle grassa

Perché ci piace: È per chi cerca una crema solare che protegga la pelle dai raggi UV e allo stesso tempo aiuti a tenere a bada l’olio in eccesso. Questa lozione opacizzante SPF a base di zinco funge da primer e può essere applicata sotto il trucco per levigare la pelle e attenuare i pori dilatati.

La migliore protezione solare minerale colorata

UV Clear Broad-Spectrum SPF 46 Tinted Facial Sunscreen

Perché ci piace: Con una formula leggera e setosa, questa protezione solare colorata per il viso contiene niacinamide, acido ialuronico e acido lattico, che idratano la pelle e contribuiscono a donarle un aspetto più sano. Adatto alle pelli sensibili.

La migliore protezione solare minerale per il viso

Skin Fit Mineral Sun Cream (SPF50 PA++++)

Perché ci piace: Non irrita in alcun modo la pelle, permette di controllare la comparsa di brufoli e illuminare il viso senza lasciare uno spiacevole effetto unto. Al suo interno si trovano niacidamide, la calamina e l’adenosina, ingredienti perfetti per le pelli con problemi di imperfezioni, macchie, rughe di espressione, zone disidratate.

La migliore protezione solare minerale per pelli sensibili

Anthelios Anti-Lucidità SPF 50+

Perché ci piace: Quando si tratta di prodotti per la cura della pelle pensati per cuti sensibili, nessuno lo fa meglio di La Roche-Posay. Questa leggera crema solare minerale si applica con facilità e lascia sulla pelle un velo protettivo, non grasso e ultra asciutto. Adatta a tutte le carnagioni, in particolare a quelle sensibili e miste. È una delle migliori creme solari ed è stata approvata da dermatologi certificati.

La migliore protezione solare in polvere minerale

(Re)setting 100% Mineral Powder

Perché ci piace: Chi è alla ricerca di una protezione solare da applicare in movimento in modo facile e veloce, questo è il prodotto perfetto. Questa polvere minerale, oltre a fissare il trucco, allo stesso tempo permette di applicare uno strato di protezione solare. Basta picchiettarla sul viso e tamponarla con il pennello in dotazione: facile facile.

La migliore protezione solare minerale per la pelle a tendenza acneica

Ultra Light Daily UV Defense Mineral Sunscreen

Perché ci piace: Chi ha una pelle soggetta a screpolature sa bene che applicare una protezione SPF troppo pesante può essere un incubo, soprattutto se non si vogliono veder comparire brufoli e brufoletti. Per fortuna, questa crema solare delicata di Kiehl’s ha una formula leggera e ricca di antiossidanti per proteggere la pelle, mentre idrata e valorizzare il colorito naturale.

La migliore protezione solare minerale corpo per pelli ultra sensibili

Perché ci piace: Certo, l’odore della crema solare riporta alla mente l’estate, ma non è il massimo quando tutti i vestiti profumano di crema solare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo fluido solare minerale non contiene alcuna fragranza e fornisce una protezione efficace, sicura e leggera anche sulle pelli altamente sensibili.

La migliore protezione solare minerale liquida

SPF 30 Mineral Sunscreen Fluid for Face

Perché ci piace: Così leggera che ci si dimentica di averla applicata (ma mai dimenticare di applicarla e riapplicarla…). Questa protezione solare minerale SPF di Clinique ha una formula piacevole, a rapido assorbimento e priva di oli, abbastanza delicata da essere utilizzata anche nella zona perioculare.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »