Umbria

16 cantine della Todi Doc per promuovere i vini a livello locale


Nei giorni scorsi, alla sala affrescata del Museo Pinacoteca, si è tenuta l’assemblea dell’associazione Todi terra di vini – costituita da 16 cantine della Todi Doc – durante la quale si è discusso delle iniziative di promozione per i vini a livello locale. Questa denominazione di origine controllata, istituita nel 2010, comprende cinque vini prodotti non solo a Todi, ma anche nei comuni limitrofi di Collazzone, Massa Martana e Monte Castello di Vibio.

Sinergia «Oltre alla presenza alle fiere di settore in Italia e all’estero, l’obiettivo dell’associazione – ha spiegato il presidente Lorenzo De Monaco – è il rafforzamento dei rapporti e la ricerca di una comune visione con tutti i protagonisti del mondo food del tuderte, costruendo il rapporto dal basso, un passo alla volta, cercando tutte le sinergie possibili con gli altri settori interessati a fare marketing territoriale». La vice presidente, Sofia Coarelli, ha aggiunto che sia la Doc che l’associazione sono realtà relativamente nuove, e il loro lavoro consiste nell’accrescere la visibilità e il valore del territorio, affiancando manifestazioni che vedono Todi come protagonista sulla scena culturale e turistica nazionale.

Appuntamenti Tra le iniziative in programma c’è Uno sguardo su Todi il 28, 29, 30 marzo e il 2, 5 e 12 aprile, un percorso degustativo di formaggi e vini del territorio presso il laboratorio della Montecristo academy. Altre serate a tema si svolgeranno all’Enoteca 18 posti e al Ciao mi amor, rispettivamente il 13 e 20 marzo e il 14, 21 e 27 marzo. Un appuntamento chiave sarà quello di martedì 18 marzo, dalle 16 alle 20, presso i Palazzi Comunali, dove sono invitati tutti i ristoratori per una presentazione e degustazione business to business. Questa iniziativa, sollecitata dal sindaco Antonino Ruggiano, mira a creare un percorso di collaborazione solido tra i ristoranti e le produzioni tipiche locali, a partire dai vini e dagli oli. Verrà svelata successivamente la data di giugno per l’evento Todi in un calice, un’iniziativa food and wine che lo scorso anno ha avuto un’anteprima presso la terrazza del Nido dell’aquila. Sempre in estate, dal 2 al 4 agosto, si intende proseguire l’appuntamento annuale di Calici di Stelle in collaborazione con il Movimento del turismo del vino.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »