Friuli Venezia Giulia

15 milioni per progetti in aree dismesse


Via libera dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia all’Avviso pubblico per la selezione di progetti bandiera finalizzati alla produzione di idrogeno in aree dismesse, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro, di cui 10 statali e 5 regionali.

L’iniziativa, proposta dall’assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, è stata approvata di concerto con gli assessori Alessia Rosolen (Ricerca e Lavoro) e Fabio Scoccimarro (Ambiente ed Energia). “Siamo in attesa di verificare l’interesse concreto delle imprese verso il bando – ha spiegato Bini –. L’obiettivo è realizzare progetti ad alto impatto ambientale, economico e tecnologico, in linea con il PNRR, il Green Deal europeo, l’Agenda ONU 2030 e la legge regionale FVGreen”.

Il bando è aperto ad imprese di ogni dimensione e prevede contributi a fondo perduto fino al 95% della spesa ammissibile per la produzione di idrogeno. Obbligatoria la presenza di un piano di formazione o informazione. Facoltative invece ulteriori attività come progetti di sviluppo sperimentale (copertura massima del 25%), infrastrutture di rifornimento per veicoli pesanti e impianti accessori all’elettrolizzatore. Il punteggio massimo assegnabile è 70 punti per la produzione di idrogeno, 15 per lo sviluppo sperimentale, 4 per le infrastrutture, con bonus per il risparmio idrico, l’uso dell’ossigeno generato e la qualità del piano formativo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »