120 ragazzi dell’Arcidiocesi di Fermo in partenza per il Giubileo dei Giovani a Roma
FERMO – Domani, lunedì 28 luglio, 55 giovani dell’Arcidiocesi di Fermo si metteranno in viaggio per raggiungere la capitale e partecipare al Giubileo dei Giovani 2025.
È arrivato il giorno della partenza: direzione Roma. Domani, lunedì 28 luglio, 55 giovani dell’Arcidiocesi di Fermo si metteranno in viaggio per raggiungere la capitale e partecipare al Giubileo dei Giovani 2025.
Si partirà da Fermo alle ore 7, con tappa a Civitanova Marche per far salire altri giovani pellegrini, per poi arrivare a Loreto, dove alle ore 10 ci sarà la messa di inizio pellegrinaggio insieme a tutti i Vescovi ed Arcivescovi delle Marche ed ai giovani della Regione che parteciperanno al Giubileo.
Fatta la foto di rito a fine messa, i giovani si divideranno in due gruppi: un gruppo raggiungerà direttamente Roma in pullman (dalla diocesi di Fermo, saranno 35 pellegrini) e un altro gruppo inizierà il pellegrinaggio a piedi (dalla diocesi di Fermo saranno 21 pellegrini).
Ad accompagnare il gruppo a Roma, ci sarà la responsabile diocesana del Servizio di Pastorale Giovanile, Keti Stipa, già da tempo al lavoro in stretta collaborazione con i responsabili dei singoli gruppi parrocchiali che partiranno dalla Diocesi di Fermo.
Sarà presente a Roma, anche l’Arcivescovo Rocco Pennacchio, che parteciperà ai momenti in programma insieme ai giovani dell’Arcidiocesi.

(foto di repertorio GMG 2023)
Nel fine settimana, arriveranno altri 65 giovani dell’Arcidiocesi, impossibilitati a vivere l’intera settimana di Giubileo, ma desiderosi di vivere gli ultimi tre giorni: le confessioni al circo Massimo di venerdì 1, la veglia di sabato 2 e la messa presieduta da Papa Leone domenica 3 agosto.
Più di 120 saranno quindi i giovani che dall’Arcidiocesi di Fermo raggiungeranno Roma per vivere momenti unici ed indimenticabili, unendosi a tutti i giovani delle tredici diocesi Marchigiane, per un totale che supera i 900 giovani.
Di grande valore la scelta fatta dai responsabili diocesani di PG: muoversi insieme come “regione”, favorendo un clima di comunione fra tutti i giovani della Regione Marche, che verranno ospitati tutti presso le Parrocchie di Acilia.
Un “evento di regione” che permetterà ai giovani pellegrini delle diverse realtà diocesane, di conoscersi, incontrarsi, crescere nella comunione, gettando le basi per futuri gemellaggi diocesani.
Ricco il programma della settimana: i giorni successivi la partenza di domani, a Roma o lungo il cammino, saranno infatti caratterizzati da momenti di preghiera, confronto, dialogo, catechesi e confessioni. Chi sarà a Roma avrà modo di partecipare “come regione” ad una Catechesi proposta dalla CEI giovedì mattino e alle esperienze di prossimità negli altri giorni (scelte di volta in volta dalle singole diocesi). Ci sarà la possibilità di attraversare una o più Porte Sante a Roma, e di partecipare ad un evento per i soli giovani italiani a Piazza San Pietro giovedì pomeriggio, dal titolo “Tu sei Pietro”, oltre che alla messa di inizio Giubileo che si terrà martedì 29 luglio in Piazza San Pietro. Emozionante e di profonda comunione sarà il momento pensato per il tardo pomeriggio di venerdì 1agosto, quando i pellegrini “a piedi” arriveranno a Roma e si ritroveranno con gli altri già presenti da giorni nella capitale. Un momento per ritrovarsi, raccontarsi le esperienze, pregare insieme.
Il 2 agosto sarà il giorno del cammino verso Tor Vergata, dove si svolgerà la Veglia la sera stessa e la messa col Santo Padre il giorno successivo, alle ore 09.00. A Tor Vergata confluiranno anche 160 giovani iscritti soltanto per il weekend e 125 giovani partecipanti al Campo Ecumenico.
Una esperienza intensa ed unica, che permetterà ai giovani che hanno scelto di partecipare, di riportare a casa un importante ricordo del loro Giubileo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link